Testo dell'audizione resa il 28 settembre 2017 innanzi alla Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica, nel corso dell'esame del disegno di legge n. 288 e connessi (abolizione dei vitalizi)

01 Pubblicazione su rivista
Azzariti Gaetano
ISSN: 2283-7515

Vorrei affrontare due distinte questioni. Anzitutto, esprimere il mio parere sul tema più controverso dal punto di vista costituzionale del disegno di legge in discussione: la
rideterminazione degli importi dei vitalizi già in essere e l’analisi dei limiti costituzionali che devono accompagnare un simile intervento. Poi, nell’ultima parte del mio intervento, vorrei richiamare la vostra attenzione su una ipotesi per poter conseguire scopi analoghi a quelli sottesi dal disegno di legge di contenimento e rideterminazione degli assegni per tutti coloro che cessano o sono cessati dalla carica di parlamentare utilizzando però fonti e applicando principi che a me sembrerebbero più rispondenti al dettato costituzionale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma