Il coordinamento delle politiche economiche degli Stati membri nel sistema delle competenze dell’Unione europea
L'articolo passa in rassegna il sistema di ripartizione delle competenze dell'Unione europea e degli Stati membri, soffermandosi sulla specifica competenza europea in materia di coordinamento delle politiche economiche. Illustrato brevemente il funzionamento del sistema di coordinamento delle politiche economiche ed esaminata la commistione tra le politiche economiche e quelle di bilancio, l'articolo procede nell'operazione di identificarne l'esatta natura. Accertato che risulta impossibile inquadrarle tra le competenze esclusive o concorrenti dell'Unione europea, ed accertate le difficoltà a definirle come delle competenze di sostegno, di coordinamento e di completamento, nonché tra le aree di ‘non competenza’ dell’UE, l'autore chiarisce che esse sono espressione di una autonoma categoria di competenze: quelle di coordinamento.