Forme Mentali. Opere 2005/2019

03 Monografia
DAL FALCO, Federica

Forme mentali. Opere 2005/2019. Digital sculpture, Multimedia, Site specific è il catalogo dell'attività artidtica di Federica Dal Falco. La ricerca artistica dell'autore, architetto e docente universitario di design, si incentra sulla metamorfosi della materia interrogandosi sulla stratificazione dei segni nella storia e nelle memorie individuali e collettive. Nei suoi viaggi ha raccolto un vasto archivio di immagini fotografando superfici materiche divenute la palette virtuale che utilizza per realizzare video, videoinstallazioni con webcam, light box e installazioni site-specific. La scultura è un secondo campo di ricerca con realizzazioni 3D printing, o ottenute riciclando oggetti e elementi desueti. Tema centrale della ricerca di Dal Falco è la narrazione della fragilità dell’esistenza nelle sue diverse forme, e la trasformazione dell’uomo rispetto al proprio percorso, ai mutamenti sociali, politici e ambientali di cui è artefice. I punti di osservazione della realtà sono molteplici, attingono a differenti discipline indagando sulle reciproche influenze tra arti, design, architettura, letteratura e scienze naturali, con attenzione alle modificazioni ecologiche e alla sparizione delle culture materiali e industriali. La luce è il mezzo che l’artista predilige per realizzare immagini costituite frammenti di linguaggi, una sorta di mappe tatuate sui corpi dei soggetti ritratti, in cui affiorano memorie, materie e atmosfere di luoghi, città e architetture. Le sculture in 3D printing restituiscono visibilità a organismi viventi scomparsi, o interpretano con un’inversione di senso artefatti bellici desueti. Un altro tema è la riscrittura di antichi mosaici romani con puntine da disegno di alluminio su tavole di legno, utilizzate come supporti per proiezioni video. Analogamente, la costruzione di mobili fatti di pezzi seriali di sapone, attribuisce un nuovo significato a materiali legati a memorie domestiche. Mentre, le “fur chairs” recuperano pellicce vintage in modo ironico, in un rapporto animistico e metamorfico tra persone e animali. La ricerca artistica è legata agli studi universitari condotti da Dal Falco con pubblicazioni scientifiche sull’architettura e il design della modernità, sulla comunicazione museale tra multimedia e intelligenza artificiale, sulla complessità delle relazioni interdisciplinari. Ha partecipato a mostre internazionali personali e collettive in Italia e all’estero, in Accademie straniere e Istituti di Cultura a Roma, con cataloghi e testi dedicati. Negli ultimi anni, Dal Falco ha avviato una collaborazione artistica con Elsa Decaudin, coreografa francese, che ha interpretato alcune sue opere con performances e cortometraggi, nel segno della trasversalità e di una nuova stratificazione narrativa. Il volume contiene un'introduzione e scritti critici di Paolo Balmas e di di Nicola Dal Falco.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma