I disegni dell'architetto Ezio Cerutti conservati presso il Centro di Studi per la Storia dell'Architettura. Nuove acquisizioni
Questo contributo illustra alcuni progetti dell’arch. Ezio Cerutti (1911-1990) rinvenuti durante la revisione della miscellanea di scritti provenienti dalla biblioteca di Gustavo Giovannoni, conservata presso il Centro di Studi per la Storia dell’Architettura. Dallo studio condotto è emerso che questi documenti e quelli già inventariati da Tommaso Manfredi nel 2002 costituiscono i titoli allegati alla domanda per l’abilitazione alla libera docenza in Composizione architettonica inoltrata nel 1942. I sedici progetti inviati sono una selezione dei lavori elencati nel curriculum, mancano in particolare tutti quelli trasmessi per l’abilitazione alla docenza in Urbanistica presentata lo stesso anno.
La ricomposizione di questo nucleo documentario consente di far luce sulle prime esperienze professionali dell’architetto milanese solo in parte illustrate nel suo volume Un trentennio di architettura e di urbanistica: 1933-1966.