«Il festival rinascerà». Paola Masino inviata alla Manifestazione d'Arte Cinematografica di Venezia del 1946

04 Pubblicazione in atti di convegno
Bello Cecilia

Il saggio presenta e analizza gli articoli di critica cinematografica scritti da Paola Masino per la ripresa del Festival del Cinema di Venezia dopo la Seconda guerra mondiale. Gli articoli presi in esame, apparsi sulla «Gazzetta d’Italia» tra il 31 agosto e il 19 settembre 1946, non sono stati successivamente raccolti o ripubblicati. Si tratta di materiali rari, mai studiati prima d’ora, reperiti tra i documenti del Fondo Paola Masino custodito presso l’Archivio del Novecento della Sapienza – Università di Roma.
Altre notizie significative e utili per comprendere la prospettiva critica di Masino sulle opere cinematografiche emergono dalle lettere inviate da Venezia ai familiari.
L’analisi degli articoli evidenzia in Paola Masino una vivace curiosità intellettuale e un piglio sicuro nei giudizi estetici, cui si aggiungono una peculiare sensibilità ai valori cromatici, e un’attenzione etica alla prospettiva politica dei registi e alla vicinanza con le recenti tragedie della guerra e della lotta partigiana. Tra i dati più interessanti emersi da questi articoli all’apparenza d’occasione, sono alcune riflessioni teoriche su principi estetici validi non soltanto per il cinema, ma per tutte le arti, compresa la narrativa e il suo impegno letterario personale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma