Un progetto di rete ciclabile e di aree pedonali per il Flaminio
Il quartiere Flaminio gode di un discreto sistema di mobilità pubblica su gomma e su ferro grazie alla possibilità di interconnessione della rete costituita da linee di autobus, tram, metropolitana e ferrovia regionale che lo percorrono soprattutto in senso longitudinale sull’asse nord-sud. La prevista e auspicata realizzazione della Metropolitana C, che da piazzale Clodio si dirige verso il Flaminio per terminare a Vigna Clara, unitamente al progetto di due circuiti di navette elettriche, potrebbe dotare il quartiere della necessaria intermodalità di trasporto sostenibile per la riduzione dei mezzi inquinanti e del parcheggio di auto e bus privati. Inoltre il completamento della rete ciclabile e la realizzazione di un sistema ciclopedonale che attraversi tutta l'area compresa nell'ansa del Tevere, potrebbe suggerire una diversa modalità di fruizione dell'area , sia negli spostamenti quotidiani che nel tempo libero, riscoprendo polarità culturali, emergenze architettoniche e spazi verdi.