Industria dell'arredamento

02 Pubblicazione su volume
Martino Carlo

L’Industria dell’Arredamento è formalmente un ambito limitato della più ampia Industria del Legno-Arredo che include l’intera filiera del mobile, dalla produzione delle materie prime (ai semi lavorati, al mobile, fino all’arredamento nel suo complesso. Nel più ampio settore industriale manifatturiero italiano l’arredamento rappresenta tradizionalmente uno dei punti di forza del nostro paese, associato alle famose ‘FFF’ del Made in Italy: Fashion, Food & Furniture.Tale successo è certamente debitore del legame sinergico che questi detiene storicamente con il design, che distingue il mobile italiano dalla produzione spesso anonima di altre aree del globo. Il design italiano del mobile si è distinto a livello planetario per la sua capacità di armonizzare innovazione estetica con innovazione tecnologica e tipologica.
L’Industria Italiana dell’Arredamento è un sistema complesso, di grande tradizione e qualità, che dalle dinamiche postbelliche a dalle crisi finanziarie descritte appare più che mai ‘resiliente’, in grado cioè di ri-adattarsi e di rispondere con tenacia e iniziativa alla variazione delle condizioni di contesto.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma