Title |
Published on |
Year |
Fables and the Fantastic. Bridge Essay |
The Wiley Companion to World Literature |
2020 |
Moll Flanders e le trasformazioni del picaro |
Le maschere del picaro |
2020 |
Allegoria e racconto grafico: il caso di Zerocalcare |
Aisthena vol 7 n. 1 |
2020 |
R. Ambrosini, "Le storie di Conrad" |
ENTHYMEMA |
2020 |
Il campo modernista: una mappa transnazionale |
Il romanzo modernista europeo |
2019 |
Primo Levi e Charles Darwin: selezione, adattamento e atavismo in "Se questo è un uomo" |
STUDIUM |
2019 |
Primo Levi tra scienza e fantascienza |
STUDIUM |
2019 |
The Rise of “the Novel”: Naming (and Disciplining) New Fiction in Eighteenth-Century Britain |
TEXTUS |
2019 |
Da 'Cuore di Tenebra' ai 'Fantasmi dell'impero" |
MEROPE |
2019 |
Representing Conrad in European Graphic Narratives |
L'epoque Conradienne. Transnational Conrad, vol. 41 |
2018 |
Novel: la genesi del romanzo moderno nell'Inghilterra del Settecento |
Novel: la genesi del romanzo moderno nell'Inghilterra del Settecento |
2017 |
Sherlock Holmes è un eroe borghese? |
Il borghese fa il mondo. Quindici accoppiamenti giudiziosi |
2017 |
Bodily Signs and Disembodied Narrative in Pamela II |
ACME |
2017 |
Premessa: Conrad in Italia |
ANGLISTICA PISANA |
2017 |
Cuore di tenebra nei fumetti Bonelli (1970-2017): mito, interpretazioni, canone |
ANGLISTICA PISANA |
2017 |
Hudson, il grande sud e la memoria primordiale |
Storie del Grande Sud Per Piero Boitani |
2017 |
Celati settecentista |
FILOLOGIA E CRITICA |
2016 |
Providence, Anti-providence, and the Experience of Time in the Shadow-Line |
CONRADIANA |
2015 |
The Spectator, Pamela, and the Construction of Public Knowledge |
IL CONFRONTO LETTERARIO |
2015 |