Gabriele Natalizia

Publications

Title Published on Year
Il conflitto in Libia come riflesso della crisi dell'ordine internazionale Tripoli, Italia. La politica di potenza nel Mediterraneo e la crisi dell’ordine internazionale 2020
Tracing the modes of China’s revisionism in the Indo-Pacific: a comparison with pre-1941 Shōwa Japan RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA 2020
Una crisi internazionale ? Il confronto tra Stati Uniti e Cina al banco di prova del Covid-19 Pandemie. Nell’immaginario e nella realtà fra suggestioni, storie, significati simbolici 2020
Gli “insoddisfatti”. Le potenze revisioniste nella teoria realista delle Relazioni Internazionali QUADERNI DI SCIENZA POLITICA 2020
Go East? Il perno asiatico degli equilibri mondiali come dilemma per l’Alleanza Atlantica 1° Quaderno Speciale "Scenari Globali e Interesse Nazionale. Pandemia, continuità e cambiamento" 2020
Black knight as a strategic choice? Causes and modes of Russia’s support to the authoritarianism in Southern Caucasus RIVISTA ITALIANA DI SCIENZA POLITICA 2019
L'arte della sopravvivenza FORMICHE 2019
L'origine dell'instabilità interbellica nella teoria delle relazioni internazionali Il 1918. La vittoria e il sacrificio. 2019
Il ritorno della Geopolitica. Regioni e instabilità dal Mar Nero al Mar Caspio 2018
The Russkiy Mir Formula and the “New” Cold War Hypothesis, Dynamics and Policies of Prejudice from the Eighteenth to the Twenty-first Century 2018
‘Mondi inconciliabili’? L’amministrazione Trump e la sfida cinese all’ordine unipolare I primi 2 anni. Le frontiere della conoscenza 2018
La Russia e l’Occidente. Dinamiche politiche a cento anni dalla Rivoluzione d’Ottobre 2018
Integrare la Russia nell’ordine unipolare: obiettivi e fallimenti delle Amministrazioni Clinton e Bush La Russia e l’Occidente. Dinamiche politiche a cento anni dalla Rivoluzione d’Ottobre 2018
Una competizione inevitabile? Le relazioni Stati Uniti-Russia (2009-2018) RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE 2018
Il collasso di un Impero. Lezioni per la Russia contemporanea 2017
Preservare il momento unipolare L’approccio strategico dell’Amministrazione Trump nella NSS-17 RIVISTA TRIMESTRALE DI SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE 2017
Il collasso dell’Unione Sovietica e il mutamento sistemico: lineamenti essenziali del bipolarismo e dell’unipolarismo a confronto Il collasso di un Impero. Lezioni per la Russia contemporanea. 2017
Una nuova Guerra fredda? Similitudini e differenze tra il sistema bipolare e l’unipolarismo sfidato INFORMAZIONI DELLA DIFESA 2017
Le potenze esterne Il Caucaso meridionale. Processi politici e attori di un'area strategica 2016
Il Caucaso meridionale. Processi politici e attori di un’area strategica 2016

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma