Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
glauco.giostra@uniroma1.it
Glauco Giostra
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI ED ECONOMICI
E-mail:
glauco.giostra@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
I nuovi equilibri tra diritto alla riservatezza e diritto di cronaca nella riformata disciplina delle intercettazioni
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE
2018
Riflessi della rappresentazione mediatica sulla giustizia "reale" e sulla giustizia "percepita"
LA LEGISLAZIONE PENALE
2018
Premessa
Proposte per l'attuazione della delega penitenziaria
2017
Processo mediatico
Enciclopedia del diritto - Annali X
2017
Che fine hanno fatto gli stati generali?
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
2017
Proposte per l'attuazione della delega penitenziaria
2017
Art. 1 Principi generali del processo minorile.
Il processo penale minorile. Commento al DPR 448/1988
2016
Premessa alla quarta edizione
Il processo penale minorile. Commento al D.P.R. 448/1988
2016
Prefazione
Gli stati generali dell'esecuzione penale visti dall'osservatorio carcere dell'unione delle camere penali italiane
2016
L'informazione giudiziaria non soltanto distorce la realtà rappresentata, ma la cambia
L'informazione giudiziaria in Italia. Libro bianco sui rapporti tra mezzi di comunicazione e processo penale
2016
Ragioni e obiettivi di una scelta metodologicamente inedita
RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE
2016
Un pregiudizio 'grave e attuale'? a proposito delle prime applicazioni del nuovo art. 35-ter ord.penit
DIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
2015
La riforma della riforma penitenziaria: un nuovo approccio ai problemi di sempre
COSTITUZIONALISMO.IT
2015
Si schiude un nuovo orizzonte per l’esecuzione penale? Delega penitenziaria e stati generali: brevi considerazioni a margine
QUESTIONE GIUSTIZIA
2015
Carceri: materiali per la riforma
2015
Art. 1 - trattamento e rieducazione
Ordinamento penitenziario commentato
2015
Art. 35-ter. Rimedi risarcitori conseguenti alla violazione dell'articolo 3 della convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali nei confronti di soggetti detenuti o internati
Ordinamento penitenziario commentato
2015
Premessa alla quinta edizione
Ordinamento penitenziario commentato
2015
Premessa
Carceri: materiali per la riformaDIRITTO PENALE CONTEMPORANEO
2015
Ordinamento penitenziario commentato
2015
« first
< previous
1
2
3
next >
last »
Progetti di Ricerca
Comunicare il processo penale: ineludibilità, patologie, possibili rimedi
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma