Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
daniela.deleo@uniroma1.it
Daniela De Leo
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI PIANIFICAZIONE, DESIGN, TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
E-mail:
daniela.deleo@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
La rilevanza del contrasto all’abusivismo tra fenomeni criminali, inerzie e astuzie
Territori dell’abusivismo. Un progetto per uscire dall'Italia dei condoni
2017
Challenges and tricky words. A stronger role for planners
PLACE OF DIALOGUE, FOR PLACE OF DIGNITY
2017
The challenges of planning in the unequal cities. "Urban poverty workshop" for innovating urban planners education path
PLACE OF DIALOGUE, FOR PLACE OF DIGNITY
2017
Foto di gruppo con prof(ass)essori Scommesse Alla carica La proposta Pratiche. L’esperienza e/è l’uso che se ne fa Quali pratiche? La practice turn e le altre La prospettiva delle pratiche dei planner Pratiche di ricerca Modi di fare e di patire Un ibrido intenzionale Amministrare e governare l’urbanistica Un agire propriamente politico Una articolazione non comprimibile Tra pensiero politico e impegno amministrativo Apprendimenti per gli uffici tecnici e le aule Suggerimenti per gli urbanisti nella PA Suggerimenti per la formazione Una teoria dell’esperienza e una ragion pratica
L’urbanistica dei prof(ass)essori. Esperienze e competenze nell’amministrazione pubblica e per la didattica
2017
La sotto-rappresentazione della sregolazione. Un problema di definizioni e di policies
Ripensare la questione urbana. Regionalizzazione dell'urbano in Italia e scenari di innovazione
2017
URBANISTICA E/È AZIONE PUBBLICA. LA RESPONSABILITÀ DELLA PROPOSTA
Urbanistica e/è azione pubblica
2017
Foto di gruppo con prof(ass)essori-Pratiche. L’esperienza e/è l’uso che se ne fa-Modi di fare e di patire-Tra pensiero politico e impegno amministrativo
L’urbanistica dei prof(ass)essori. Esperienze e competenze nell’amministrazione pubblica e per la didattica
2017
Innovazioni. La riforma del governo locale
Metropoli attraverso la crisi. Rapporto sulle città 2015
2016
“Profili” e “storie di pratiche” di quattro assessori e docenti di urbanistica
ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
2016
Urban planning and criminal powers: Theoretical and practical implications
CITIES
2016
Italian planning overview and perspectives through stories and profiles. Notes from a critical pragmatist research on planning practices
CRIOS
2016
Abitare la città
Dialoghi sulla sostenibilità Roma 2016
2016
Oltre le periferie sociali
Una cultura per la società dell'informazione. 4° dialogo sulla sostenibilità
2016
La ‘negazione’ dello spazio del pubblico e per il pubblico nei territori contesi
Esplorazioni urbanistiche dello spazio pubblico
2016
Miseria e ricchezza
Italia 1945-2045. Urbanistica prima e dopo
2016
La sfida della continuità
URBANISTICA INFORMAZIONI
2016
I rischi della competizione territoriale nei territori fortemente sregolati
URBANISTICA INFORMAZIONI
2016
The art of being global: piani, programmi e interventi nella cooperazione internazionale e nei paesi emergenti
L’urbanistica italiana nel mondo. Prospettive internazionali, contributi e debiti culturali
2015
Università, istituzioni e territori: ripensamenti e opportunità tra open-source urbanism e prosumership
TERRITORIO
2015
Planning in the Face of Conflict in Un-Democratic Contexts: Lessons from Two Sicilian Municipalities
Conflict in the city
2015
« first
< previous
1
2
3
4
5
next >
last »
ERC
SH7_7
SH7_8
KET
Sustainable technologies & development
Interessi di ricerca
Keywords
contemporary urban planning
Progetti di Ricerca
TERRITORI INTERMEDI DELL'ITALIA DI MEZZO TRA DISEGUAGLIANZE, PATRIMONIO STORICO, DENSITA' E DIRITTI.
TEORIE E PRATICHE URBANE PER CONTRASTARE DEGRADO AMBIENTATALE & DISAGIO SOCIALE. Innovazioni delle teorie e delle pratiche urbanistiche per contrastare la disuguaglianza urbana attraverso rinnovati approcci alla valorizzazione del patrimonio storico...
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma