Gaetano Lettieri

Publications

Title Published on Year
Un dolce naufragio. L'infinito di Leopardi tra i Padri e Pascal Interminati spazi. Leopardi e L'infinito 2021
Il giardino dialettico. Il Fedro nell'Epistola a Flora ADAMANTIUS 2021
Tolomeo e Lucio martiri gnostici. Una confessio fidei valentiniana nella Roma della metà del II secolo Esegesi, vissuto cristiano, culto dei santi e santuari. Studi di Storia del cristianesimo per Giorgio Otranto 2020
Religioni e pandemie. Riflessioni fra passato e presente. Un focus sul Mediterraneo antico, il cristianesimo e l’Italia plurale di oggi Pandemie. Nell’immaginario e nella realtà, fra suggestioni, storie, significati simbolici 2020
L’estaticità del "cor" nelle Confessiones di Agostino Schola cordis. Indagini sul cuore medievale: letteratura, teologia, codicologia, scienza 2020
Cosmologie protocristiane e patristiche dagli gnostici valentiniani ad Agostino La conoscenza scientifica nell’Alto Medioevo. Settimane di studio della Fondazione Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto 25 aprile -1 maggio 2019 2020
Potere e critica del religioso. La sfida razionale, etica, politica del dogma cristiano in prospettiva storico-critica Fedi e libertà. Riflessioni 2020
Agostino in sogno. Eteronomia dell'intimo e gratuità del desiderio Somnia. Il sogno dall’antichità all’età moderna 2020
«ПЕРЕВОРАЧИВАЯ СТРАНИЦУ» «МАНДРАГОРА» – ПРИДВОРНАЯ КОМЕДИЯ И ПАРОДИЯ НА «ПЕСНЬ ПЕСНЕЙ» / "Voltando carta". La Mandragola come commedia cortigiana e parodia del Cantico dei Cantici ГВИЧЧАРДИНИ И МАКИАВЕЛЛИ У ИСТОКОВ ИСТОРИЧЕСКОЙ НАУКИ НОВОГО ВРЕМЕНИ / Machiavelli e Guicciardini alle origini della scienza storica dei tempi moderni 2020
Gli strumenti del pensiero vol. 3 2019
La strega rimossa. L’immaginario apocalittico e messianico al margine di Storia notturna Streghe, sciamani, visionari. In margine a Storia Notturna di Carlo Ginzburg 2019
Fiat Verbum, Fiat Lux. Il Prologo giovanneo come ritrattazione protologica del battesimo di Gesù e presentazione dell’incarnazione al Giordano Immagini della Luce. Dimensioni di una metafora assoluta 2019
L’eresia originaria e le sue alterazioni. II. Definizione giovannea e dispositivo dialettico di un’idea cristiana B@BELONLINE 2019
Il Cantico dei cantici chiave della Mandragola. Callimaco figura del papa mediceo, voltando carta tra lettera erotica e allegoria cristologico-politica Niccolò Machiavelli. Dai ‘castellucci’ di San Casciano alla comunicazione politica contemporanea 2019
Emozioni e amore patico in Agostino BRUNIANA & CAMPANELLIANA 2018
Il differire della metafora. Il transfert del desiderio da Gregorio di Nissa e Agostino a Ricoeur e Derrida 2018
L’eresia originaria e le sue alterazioni. I – La matrice giudaico-apocalittica dell’eresia di Gesù B@BELONLINE 2018
Machiavelli in gioco. Un agente segreto papale a Venezia (1525) STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI 2018
Più a fondo. L’ontologia apocalittica valentiniana e le origini della teologia mistica cristiana 2017
Skiagraphein / Scrivere ombra. La teologia congetturale di Gregorio di Nissa e la sua eredità I linguaggi dell'assoluto 2017

ERC

  • SH3_10
  • SH5_8
  • SH6_6
  • SH6_8
  • SH6_13
  • SH6_14

Interessi di ricerca

Keywords

christianity
chiese e istituzioni religiose
storia delle idee
history of theology
political theology
Philosophical Theology
Machiavelli's Prince
Agostino
Origen of Alexandria
early Christian communities
patristica
ermeneutica
Textual Hermeneutics

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma