Title |
Published on |
Year |
Giulio Andreotti e l'Europa |
|
2017 |
Riflessioni sulla crisi libica del 2011. Guerra, economia e migrazioni |
|
2017 |
Introduzione: Riflessioni sulla crisi libica del 2011. Guerra, economia e migrazioni |
Riflessioni sulla crisi libica del 2011. Guerra, economia, migrazioni |
2017 |
Introduzione |
Giulio Andreotti e l'Europa |
2017 |
Remshoa. L'Italia, la Shoa, la memoria. La deportazione degli ebrei in Grecia |
|
2017 |
Visioni imperiali: l’Italia e l’occupazione dei Balcani |
Remshoa. L'Italia, la Shoa, la memoria. La deportazione degli ebrei in Grecia |
2017 |
Introduzione a Remshoa. L'Italia, la Shoa, la memoria |
Remshoa. L'Italia, la Shoa, la memoria. La deportazione degli ebrei in Grecia |
2017 |
I diplomatici italiani di fronte alla scelta della pace o della guerra |
L'Italia neutrale 1914-1915 |
2016 |
Inglesi e francesi di fronte al «grande esperimento» della Società delle Nazioni |
La politica della pace. La Società delle Nazioni tra multilateralismo e balance of power |
2016 |
La politica della pace. La Società delle Nazioni tra multilateralismo e balance of power |
|
2016 |
Italy and Albania in the Era of Détente: A Tacit Alliance |
Italy and Tito's Yugoslavia in the Age of International Détente |
2016 |
Italy and Tito's Yugoslavia in the Age of International Détente |
|
2016 |
Antonio Varsori, Radioso Maggio. Come l'Italia entrò in guerra |
MONDO CONTEMPORANEO |
2016 |
Introduzione |
La politica della pace. La Società delle Nazioni tra multilateralismo e balnace of power |
2016 |