Title |
Published on |
Year |
L’“alleanza difficile”. Guerra, commercio e diplomazia tra Genova e Costantinopoli negli anni Sessanta del Duecento (II) |
RSSM RIVISTA DI STUDI STORICI DEL MEDITERRANEO |
2024 |
I Magi e la Stella. Viaggio a Betlemme |
|
2024 |
1204. La caduta di Costantinopoli. Un approccio evenemenziale |
Archeologia e storia evenemenziale. Punti di vista post-classici |
2024 |
Recensione a Una versione toscana della Doctrina pueril di Raimondo Lullo, Edizione e introduzione di M. C. Maraviglia, Schede filologica e linguistica di L. Formisano, Roma, Antonianum, 2022, pp. 280 |
ANTONIANUM |
2024 |
IANUA: un modello di divulgazione virtuosa |
#Fare storia. Una discussione intorno al mestiere di storico |
2024 |
Urbano II e l’Italia delle città. Riforma, crociata e spazi politici alla fine dell’XI secolo |
|
2023 |
I molti orizzonti di un manoscritto “mediterraneo”. Il codice “Cocharelli” tra Acri, Cipro e Genova |
MEDIOEVI |
2023 |
La gestione della spesa straordinaria nel primo dogato genovese: l’Officium monete |
DOCUMENTA |
2023 |
Una passione europea. La Gerusalemme cristiana nel Medioevo (I) |
EUROSTUDIUM3W |
2023 |
Nuova Antologia Militare. Rivista interdisciplinare della Società Italiana di Storia Militare, n. 4, fascicolo 13: Storia Militare Medievale, a cura di Marco Merlo, Antonio Musarra, Fabio Romanoni e Peter Sposato (febbraio 2023), pp. 355. |
NUOVA ANTOLOGIA MILITARE |
2023 |
«Ipse transfert regna et mutat tempora». Urbano II e la crociata: una revisione |
DE MEDIO AEVO |
2023 |
Il finanziamento della guerra sul mare nel Mediterraneo del Trecento. Note dall’osservatorio genovese |
Mediterraneo mare aperto (secc. XII-XV), Atti del LIX Convegno storico internazionale (Todi, 9-11 ottobre 2022) |
2023 |
Recensione a Matthieu Rajohnson, L’Occident au regret de Jérusalem (1187-fin du xive siècle) |
CAHIERS DE CIVILISATION MÉDIÉVALE |
2023 |
Genova e la Liguria fra Due e Trecento. Reti politiche ed egemonie familiari nella dimensione regionale |
Reti italiche. Spazi e relazioni politiche da Roma alle Alpi nei tempi di Dante (1260-1330) |
2023 |
Prester John and the Crusades |
STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI |
2023 |
Acri, 1291: «nostris peccatis exigentibus» |
Dopo l’Apocalisse. Rappresentare lo shock e progettare la rinascita (secoli X-XIV) |
2023 |
12.10.1492. La scoperta dell'America |
|
2023 |
Una passione europea. La Gerusalemme cristiana nel Medioevo (II) |
EUROSTUDIUM3W |
2023 |
Prefazione, in G. Iorio, In castrum in obsidione… momenti e problemi di storia “militare” angioina, Roma, D’Amato Editore, 2023, pp. 9-12. |
In castrum in obsidione… momenti e problemi di storia “militare” angioina |
2023 |
Recensione a Simone Lombardo, La Croce dei Mercanti. Genova, Venezia e la Crociata Mediterranea nel tardo Trecento (1348-1402), Leiden, Brill, 2023, in «Nuova Rivista Storica», CVII, 3 (2023), pp. 1270-1272. |
NUOVA RIVISTA STORICA |
2023 |