Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
eugenio.arbizzani@uniroma1.it
Eugenio Arbizzani
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
E-mail:
eugenio.arbizzani@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
A user-centred approach for an AAL platform supporting personalized services for the elderly
Innovative Solutions for an ageing Society
2019
Urban spaces, new buildings and IC Technologies for health sustainability
Sustainable architecture for healthcare facilities
2019
Tecnologia fra natura e politica
Costruire un edificio. Tecniche, sistemi e materiali costruttivi
2019
Smart technology and design in Ambient Assisted Living for the ageing society
42nd IAHS WORLD CONGRESS. The housing for the dignity of mankind. Book of Abstract
2018
Piattaforma AAL negli edifici residenziali per il supporto della qualità della vita degli anziani. AAL platform in residential buildings supporting the quality of life for the elderly.
Abitazioni sicure e inclusive per anziani. Atti della giornata di studi (Roma, 26 ottobre 2018)
2018
Progetto Smart per le residenze per anziani: caratteri tipologici e soluzioni tecnologiche. Smart housing design for the elderly: typological characters and technological solutions
Abitazioni sicure e inclusive per anziani. Atti della giornata di studi (Roma, 26 ottobre 2018)
2018
Smart Homes and Services design approach for AAL in Italy
Innovative Solutions for an ageing Society. Proceedings of SMARTER LIVES 2018, 20.02.2018, Innsbruck
2018
Permanenza e discontinuità nella disciplina della Tecnologia dell’architettura. Formazione ricerca innovazione nella gestione del progetto di architettura: giornata di studi in onore di Romano Del Nord
HORTUS
2018
ECO.H. Il catalogo tecnologico come strumento di guida e controllo del processo di edificazione.
3D Modeling & BIM. Progettazione, design e proposte per la ricostruzione.
2017
Informatizzazione nel processo di trasformazione dell’ambiente costruito
TECNOLOGIE PER LA RIQUALIFICAZIONE. Soluzioni e strategie per la trasformazione intelligente del comparto abitativo esistente
2017
Presentazione
TECNOLOGIE PER LA RIQUALIFICAZIONE. Soluzioni e strategie per la trasformazione intelligente del comparto abitativo esistente
2017
Sperimentare in vivo. Flessibilità come parametro di accountability nella costruzione del progetto
HORTUS
2017
#Scuole Innovative - Concorso Internazionale di idee per la progettazione e la realizzazione di 51 scuole
2017
SMART REGENERATION OF PUBLIC UTILITY BUILDINGS
EXPANDING BOUNDARIES Systems Thinking in the Built Environment Sustainable Built Environment (SBE) Regional Conference Zurich 2016
2016
Renato Calamida Marco Lucchini Fabrizio Schiaffonati: Architetti
TECHNE
2016
Un sistema di indicatori a sostegno del progetto di riqualificazione di aree industriali dismesse
AID Monuments. Materials Tecniques Restoration for architectural heritage reusing
2016
Un sistema costruttivo aperto per l’abitazione sociale
2016
Formazione e salute, ripensare il modello di welfare per conservare la sua sostenibilità. Education and Health, rethinking the welfare system to preserve its sustainability
TECHNE
2015
Dossier - Architecture for health and education
TECHNE
2015
Soluzioni Smart la riqualificazione degli edifici residenziali sociali: ricerche ed esperienze internazionali.Smart solutions for low-income buildings rehabilitation: international researches and experiences.
TECHNE
2015
« first
< previous
1
2
3
next >
last »
ERC
PE8_3
KET
Sustainable technologies & development
Interessi di ricerca
Keywords
Project Management
urban regeneration
Building refurbishment
Public Private Partnership
nearly zero energy buildings (NZEBs)
prefabbricazione avanzata
smart buildings
active and healthy ageing
social housing
AAL
Progetti di Ricerca
Senior Housing and Smart Technologies for the Elderly. Modelli tipologici e servizi digitali per il progetto e la gestione delle residenze per anziani.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma