Calogero Bellanca

Publications

Title Published on Year
Prospettive per il restauro Prospettive per il restauro 2023
Integrità e autenticità Restauro dell’architettura Per un progetto di qualità 2023
Roma luogo ideale per la conoscenza e conservazione del patrimonio Il Tevere e Roma. Alla riscoperta del rapporto storico tra le vie d'acqua e le città UNESCO 2022
Accessibility of cultural heritage OCHRONA DZIEDZICTWA KULTUROWEGO 2022
Synergies for World Heritage 1972/2022 World Heritage in transition. About management, protection and sustainability 2022
Spigolature in alcuni interventi su preesistenze nei disegni di architettura (1890-1930) BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI PER LA STORIA DELL'ARCHITETTURA 2022
The Heritage of Sport in Rome and Its Conservation: Some Examples Das moderne Erbe der Olympischen Spiele - The Modern Heritage of the Olympic Games 2021
Musealizzazione e uso compatibile dell'esistente. L'attività di Franco Minissi attraverso la lettura di soluzioni meno note Roma Capitale d'Italia 150 anni dopo 2021
Introduzione Roma Capitale d'Italia 150 anni dopo 2021
Addenda di Calogero Bellanca Quaderni dell'Istituto di Storia dell'Architettura. n.s. 73-74, 2021. Realtà dell'architettura tra materia e immagine. Per Giovanni Carbonara: studi e ricerche 2021
La conservazione e il restauro sono il nostro futuro QUADERNI DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’ARCHITETTURA 2020
Il monastero di Rueda, Saragozza (Spagna). Abbandoni, restauri, adattamenti MATERIALI E STRUTTURE 2020
Similitudini e differenze. Ciudad Universitaria de Madrid e la Nuova Città Universitaria di Roma PALLADIO 2020
Roma e la realtà del turismo - Rome and the reality of tourism Il patrimonio culturale in mutamento. Le sfide dell'uso. Giornate di Studi internazionali - Bressanone 01-05 luglio 2019 2019
La Escuela Tecnica superior de arquitectura de Madrid en la ciudad universitaria (una nueva ciudad universitaria / usos universitarios en edificios antiguos) Patrimonio in divenire conoscere, valorizzare, abitare 2019
L’eredità di John Ruskin in Spagna tra la seconda metà del XIX secolo e gli inizi del XX secolo RESTAURO ARCHEOLOGICO 2019
Bruno Zevi e franco Minissi. un dialogo continuo attraverso l'architettura Bruno Zevi e la didattica dell'architettura 2019
Architectural conservation studio 2019
Sermoneta, the Church of Santa Maria Assunta Architectural conservation studio 2019
Rome, the Bastion of the Colonnella, historical and conservation notes (Antonio da Sangallo il Giovane) Architectural conservation studio 2019

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma