Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
michele.sorice@uniroma1.it
Michele Sorice
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE
E-mail:
michele.sorice@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
Liminalità, partecipazione ed ecosistemi mediali negli spazi urbani
H-ERMES
2023
Il disordine informativo e l'odio in rete. Democrazia a rischio
H-ERMES
2023
Lo stadio dei social
CONFRONTI
2023
La cittadinanza come movimento sociale. Note su Cittadinanza e classe sociale di Thomas Humphrey Marshall
T. H. Marshall: Cittadinanza e classe sociale
2023
Partecipazione democratica. Dialogando di sogni e realtà
2022
La partecipazione democratica fra narrazione neoliberista e opportunità di inclusione
Studi Politici: Forme di partecipazione
2022
The Technological-Digital Transition
The Great Transition. ISPI Report 2022
2022
La transizione tecnologico-digitale
La grande transizione. Rapporto ISPI 2022
2022
Comunicazione politica e opinione pubblica
Lezioni brevi sull'opinione pubblica
2022
Social and digital vulnerabilities: The role of participatory processes in the reconfiguration of urban and digital space
FRONTIERS IN POLITICAL SCIENCE
2022
Il dibattito sul DDL Zan e la post-sfera pubblica italiana
MEDIASCAPES JOURNAL
2022
La razionalità neoliberista e gli ecosistemi digitali: ideologia, narrazioni, immaginari
QUADERNI DI TEORIA SOCIALE
2022
Propaganda e manipolazione: premesse teoriche
L'illusione della scelta. Come si manipola l'opinione pubblica in Italia
2021
I media tradizionali tra persuasione e manipolazione
L'illusione della scelta. Come si manipola l'opinione pubblica in Italia
2021
Libertà
Le parole e il consenso
2021
Il compito di mettere in agenda l'Agenda
Pensare il futuro. I 17 obiettivi dell'Agenda 2030 visti dai giovani e raccontati dai giornalisti
2021
Quello che abbiamo appreso
L'illusione della scelta. Come si manipola l'opinione pubblica in Italia
2021
Manipolazione e influenza nei quotidiani: premesse teoriche
L'illusione della scelta. Come si manipola l'opinione pubblica in Italia
2021
L’illusione della scelta: come si manipola l’opinione pubblica in Italia
2021
Partecipazione disconnessa. Democrazia deliberativa e azione sociale nel paradigma della crisi
QUADERNI DI TEORIA SOCIALE
2021
« first
< previous
1
2
3
4
5
next >
last »
ERC
SH2_2
SH3_1
SH3_12
SH3_13
Interessi di ricerca
Keywords
media studies
Critical sociology
civic engagment
citizen participation
Democracy · Political communication · Mediatization · Disintermediation · Social media · Monitoring public opinion
peace studies
Gruppi di ricerca - Responsabile
Media e Democrazia
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma