Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
nicoletta.trasi@uniroma1.it
Nicoletta Trasi
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
E-mail:
nicoletta.trasi@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
Il progetto come strumento di riqualificazione dei paesaggi fragili
Il progetto di Architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di Patrimonio
2019
Disasters Otherwhere. New Forms of Complexity for Architecture
2019
Shigeru Ban. Progettare dopo le calamità. Shigeru Ban. Disaster Relief Projects
METAMORFOSI
2018
Parigi e Barcellona: due esempi di "metropoles douces". Paris and Barcelone: two exemples of "sweet metropolis"
RoomsRome
2018
André Wogenscky visto da Bruno Zevi. André Wogenscky seen by Bruno Zevi
METAMORFOSI
2018
Catastrofi. Disasters otherwhere
METAMORFOSI
2017
I memoriali di Oscar Niemeyer. Sculture per non dimenticare
METAMORFOSI
2017
Memorial 9 de Novembro. Monumento alla giustizia e alla libertà
METAMORFOSI
2017
Memorial Maria Aragao. Lottare per un ideale
METAMORFOSI
2017
Esculturas de Copacabana. Per non dimenticare
METAMORFOSI
2017
Metamorfosi. Oscar Niemeyer. Memoriali
METAMORFOSI
2017
Le mani di Le Corbusier
Per Le Corbusier. Corbu dopo Corbu 2015/1965
2016
Disasters otherwhere
2016
Piano Progetto Città. Testimonianze dirette. Due interviste
PIANO PROGETTO CITTÀ
2015
L'attention aux climats et l'évolution de la morphologie
Habiter l'énergie. Comment l'énergie change l'architecture
2015
Mobilité et réhabilitation énergétique du bâti : scénarios mutant
Transitions Energétiques: quelles dynamiques de changement?
2015
« first
< previous
1
2
ERC
SH7_5
SH2_9
SH2_10
SH5_6
KET
Sustainable technologies & development
Interessi di ricerca
Keywords
5G architecture
città-paesaggio
architectural heritage
complessità
Progetti di Ricerca
L'eredità del moderno attraverso un'analisi comparata dell'attività progettuale di otto collaboratori di Le Corbusier, a partire dall'esperienza di rue de Sèvres
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma