Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
donatella.fiorani@uniroma1.it
Donatella Fiorani
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI STORIA, DISEGNO E RESTAURO DELL'ARCHITETTURA
E-mail:
donatella.fiorani@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
Architettura storica e contemporaneità in Europa. Scenari operativi, prospettive culturali e ruolo del restauro
ARCHISTOR
2016
Editoriale
MATERIALI E STRUTTURE
2016
Il restauro fra opposti paradigmi e necessità di cambiamento
Eresia ed ortodossia nel restauro. Progetti e realizzazioni
2016
Materiale/immateriale. Frontiere del restauro
MATERIALI E STRUTTURE
2015
Alte Anlagen der historischen Architektur. Unbenutzbare Gegenstände oder Reichtum?/ Impianti antichi nell’architettura storica. Inutile presenza o risorsa?
Energie Bedrohung oder Chance für die europäische Stadtlandschaft?/Energia. Occasione o minaccia per il paesaggio urbano europeo?
2015
Features and conservation issues of stone houses in the inland Abruzzo
Vernacular Architecture. Towards a Sustainable Future
2015
Editoriale
MATERIALI E STRUTTURE
2015
Editoriale
MATERIALI E STRUTTURE
2015
Perché una Società Scientifica per il Restauro (SIRA)
ANANKE
2015
Castelvecchio Calvisio. The global meaning of a case-study
Conservation/Reconstruction. Small historic centres conservation in the midst of change
2015
Centri storici, vulnerabilità, rischio e gestione della conservazione. Una proposta d’implementazione dello strumento ‘Carta del Rischio’
PPC2014. Protezione del Rischio sismico
2015
A comparison of cultures through a school of architectural conservation
2015
Conservation in architecture. Criteria, issues and examples in Italy and in the international context
2015
Understanding the historical building as the main premise of the conservation project
2015
« first
< previous
1
2
3
4
5
Progetti di Ricerca
La conservazione dell¿architettura storica diffusa: contenuti e strumenti per la gestione dei rischi
Gestione conservativa dei centri storici minori: definizione di un'Ontologia
Nuovi strumenti per la gestione conservativa: organizzazione e implementazione della Carta del Rischio per i centri storici.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma