Antonio Iacobini

Publications

Title Published on Year
Immagine e materia: uno studio propedeutico per la porta bronzea dell'abbazia di San Clemente a Casauria Lungo la Via Tiburtina Valeria nel Medioevo. Opere, artisti, culti e committenti (secc. XI-XV). Atti del Convegno di Studi (Chieti-Roma, 14-17 novembre 2023) 2024
Leggere con le immagini. Libri illustrati a Costantinopoli prima della Quarta Crociata Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un Impero millenario 2023
Ars una. Il dialogo tra arti e tecniche nel trittico di Alba Fucens RIVISTA DI STORIA DELLA MINIATURA 2023
Armi e cavalieri dall’Inghilterra vittoriana: un album di Bernard Bolingbroke Woodward Storia dell’arte on the road. Studi in onore di Alessandro Tomei 2022
Fotografare Bisanzio Fotografare Bisanzio. Arte bizantina e dell'Oriente mediterraneo negli archivi italiani 2022
Introduzione Fotografare Bisanzio. Arte bizantina e dell'Oriente mediterraneo negli archivi italiani 2022
L’arca di Noè. Noterella sul trittico di Alba Fucens Il Bello, l’Idea e la Forma. Studi in onore di Maria Concetta Di Natale, II 2022
Verso un museo digitale dell’Italia bizantina. Un progetto per la conoscenza di un patrimonio artistico disseminato The 24th International Congress of Byzantine Studies. Proceedings of the Plenary Sessions (Venice-Padua, 22-27 August 2022), 1,1 2022
Fotografare Bisanzio. Arte bizantina e dell'Oriente mediterraneo negli archivi italiani 2022
Photographing Byzantium Fotografare Bisanzio. Arte bizantina e dell'Oriente mediterraneo negli archivi italiani 2022
Sapienza Università di Roma. Centro di Documentazione di Storia dell’Arte Bizantina (CDSAB) Fototeche e archivi fotografici nelle università italiane 2022
Introduzione Domus sapienter staurata. Scritti di storia dell’arte per Marina Righetti 2021
“Paradisi floridus ortus”. Nuove ipotesi sulla porta bronzea di San Clemente a Casauria Domus sapienter staurata. Scritti di storia dell’arte per Marina Righetti 2021
Introduzione Corpus della Pittura Monumentale Bizantina in Italia, II, Calabria 2021
Introduzione ARTE MEDIEVALE 2020
Tra Sicilia e Terra Santa: le pitture murali della Cappella del Castello di Paternò ARTE MEDIEVALE 2020
Tra Italia e Spagna, dal Medioevo al Rinascimento. Ricordo di Adele Condorelli (1929-2016) RIVISTA DELL'ISTITUTO NAZIONALE D'ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE 2020
Cattedra d'avorio del vescovo Massimiano Museo Nazionale. 150 opere d'arte della storia d'Italia 2019
Premessa dei curatori RIVISTA DI STUDI BIZANTINI E NEOELLENICI 2019
Tra Bisanzio e l’Occidente: la pittura murale a Ravello e in Costa d’Amalfi nel XII e XIII secolo L’apogeo di Ravello nel Mediterraneo. Cultura e patronato artistico di un’élite medievale 2019

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma