Title |
Published on |
Year |
Un nuovo papiro latino del VI secolo |
De la herencia romana a la procesal castellana. Diez siglos de cursividad". Actas del IV Encuentro Internacional del Seminario permanente "escrituras cursivas" |
2018 |
Recensione del volume "Istituzioni, scritture, contabilità. Il caso molisano nell'Italia tardomedievale", a cura di I. Lazzarini, A. Miranda, F. Senatore, Viella, Roma, 2017 |
ARCHIVIO STORICO ITALIANO |
2018 |
Recensione a SER MATTEO DI BILIOTTO NOTAIO, Imbreviature. II registro (anni 1300-1314). |
ARCHIVIO STORICO ITALIANO |
2018 |
Notai fiorentini e monaci cistercensi fra Due e Trecento |
Notariorum itinera. Notai toscani del basso Medioevo tra routine, mobilità e specializzazione |
2018 |
Dalla Firenze dell'età di Dante alla Biblioteca di Niccolò V. I rogiti di ser Iacopo di ser Alberto Amizzini |
ARCHIVIO STORICO ITALIANO |
2017 |
Recensione a: Mark, Mersiowski, Die Urkunde in der Karolingerzeit. Originale, Unrkundenpraxis und politische Kommunikation, Wiesbaden, Harrassowitz Verlag, 2015 (Monumenta Germaniae Historica, Schriften, Band 60, I-II), 2 voll., pp. 1113. |
ARCHIVIO STORICO ITALIANO |
2017 |
"Die Geschichte jeder Urkunde". Diplomi in originale, diplomi in copia negli archivi di destinatari della Toscana orientale |
Originale -Fälschungen - Kopien. Kaiser- und Königsurkunden für Empfänger in Deutschland und Italien, (9.-11. Jahrhundert) und ihre Nachwirkungen im Hoch- und Spätmittelatler (bis ca. 1500). Originali - falsi - copie. Documenti imperiali e regi per destinatari tedeschi e italiani (secc. IX-XI) e i loro effetti nel Medioevo e nella prima età moderna (fino al 1500 circa). |
2017 |
Scrittura, memoria, identità familiare a Ferrara nella seconda metà del Cinquecento. I libri dei «conti e de’ raccordi» dei Monferrato. |
RIVISTA DI LETTERATURA STORIOGRAFICA ITALIANA |
2017 |
NOT A writtEn word but graphic symbols. NOTAE: An evidence-based reconstruction of another written world in pragmatic literacy from late antiquity to early medieval Europe. |
GAZETTE DU LIVRE MÉDIÉVAL |
2017 |
Il sistema informatico del progetto “Italia Regia”. Risultati per la Toscana |
Europäische Herrscher und die Toskana im Spiegel der urkundlichen Überlieferung (800-1100). I sovrani europei e la Toscana nel riflesso della tradizione documentaria (800-1100) |
2016 |
Italia Regia-Etruria-Lucca. Un nuovo diploma per l’abbazia di S. Salvatore a Sesto: D O. I. 270 |
Europäische Herrscher und die Toskana im Spiegel der urkundlichen Überlieferung (800-1100). I sovrani europei e la Toscana nel riflesso della tradizione documentaria (800-1100) |
2016 |
Europäische Herrscher und die Toskana im Spiegel der urkundlichen Überlieferung. I sovrani europei e la Toscana nel riflesso della tradizione documentaria (800-1100) |
|
2016 |
Writing texts, drawing signs. On some non-alphabetical signs in charters of the early medieval West. |
ARCHIV FÜR DIPLOMATIK |
2016 |
«Chartacea supellex». L'inventario dei libri di Celio Calcagnini. |
«Chartacea supellex». L'inventario dei libri di Celio Calcagnini. |
2016 |
Premessa alla collana/Vorwort zur Reihe/Avant-propos à la collection "Italia Regia. Fonti e ricerche per la storia medievale (IR)" |
Europäische Herrscher und die Toskana im Spiegel der urkundlichen Überlieferung (800-1100). I sovrani europei e la Toscana nel riflesso della tradizione documentaria (800-1100) |
2016 |
Il diploma di Ottone II per Pietro, vescovo di Fiesole (D O. II. 277) |
Europäische Herrscher und die Toskana im Spiegel der urkundlichen Überlieferung (800-1100). I sovrani europei e la Toscana nel riflesso della tradizione documentaria (800-1100) |
2016 |
Il diploma di Corrado II per Iacopo, vescovo di Fiesole (D Ko. II 78) |
Europäische Herrscher und die Toskana im Spiegel der urkundlichen Überlieferung (800-1100). I sovrani europei e la Toscana nel riflesso della tradizione documentaria (800-1100) |
2016 |
«Ut memoria eorum perdatur». La biblioteca di Giangirolamo Monferrato e l'Indice dei libri proibiti di Paolo IV |
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA |
2016 |
Uberto, vescovo di Parma, e la sua scrittura |
ARCHIV FÜR DIPLOMATIK |
2015 |