Arianna Carannante

Publications

Title Published on Year
La costruzione di un progetto di conoscenza storica in ambiente digitale. L’Atlante dei palazzi comunali e dei luoghi del potere collettivo nel Medioevo ATTI E RASSEGNA TECNICA 2022
L’architettura ecclesiastica all’epoca di Carlo II d’Angiò. Riflessioni sulla definizione di un modello costruttivo Architettura medievale: il Trecento. Modelli, tecniche, materiali 2022
I luoghi della collettività nel Medioevo ai «margini» del dibattito storiografico ATTI E RASSEGNA TECNICA 2021
Insediamenti conventuali nei primi anni del XIV secolo nella Civitas Sanctae Mariae, odierna Lucera LA CITTÀ GLOBALE La condizione urbana come fenomeno pervasivo /THE GLOBAL CITY The urban condition as pervasive phenomenon 2021
La ricerca del medioevo perduto in Puglia: la terra di Bari Middle Ages without borders: a conversation on medievalism Medioevo senza frontiere : una conversazione sul medievalismo / Moyen Âge sans frontières : conversation sur le médiévalisme 2021
Il restauro della Cattedrale di Santa Maria Assunta a Lucera: un caso di reinvenzione del medioevo Letteratura erudita, fonti e documenti d'archivio. Per una storia di San Giovanni in Venere e del Mezzogiorno adriatico 2020
Il ruolo della luce nell’architettura ecclesiastica di committenza angioina in Italia meridionale HORTUS ARTIUM MEDIEVALIUM 2020
La cathédrale Notre-Dame de l’Assomption à Lucera :un chantier de rencontre des artisans locaux et des artisans transalpins Le chantier cathédral en Europe. Diffusion et sauvegarde des savoirs, savoir-faire et matériaux du Moyen Âge à nos jours 2020
Il Duomo di Molfetta, un edificio romanico tra terra e mare Quel lieu choisir ? Implantation, représentation et mention de l’édifice et de l’objet (XIe-XVIIe siècle) (Actes des journées doctorales internationales des 29 et 30 mai 2018) 2019
Gustavo Giovannoni e il suo tempo: note biografiche e cronologia dei principali eventi Gustavo Giovannoni e larchitetto integrale convegno internazionale 2019
L’utilizzo delle semibotti nelle "chiese a cupole in asse" in Puglia tra X e XIII secolo IV ciclo di studi medievali. Atti del Convegno, 4-5 Giugno 2018 Firenze 2018
Influenze orientali e occidentali nello sviluppo degli organismi chiesastici a cupole in asse in Puglia. La terra di Bari (X-XII secolo) LEXICON. STORIE E ARCHITETTURA IN SICILIA 2017

ERC

  • SH5_6

Interessi di ricerca

Keywords

storia dell'architettura medievale
history of architecture
Medieval architecture in southern Italy

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma