Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
sandra.leonardi@uniroma1.it
Sandra Leonardi
Professore Associato
Struttura:
DIPARTIMENTO DI LETTERE E CULTURE MODERNE
E-mail:
sandra.leonardi@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
ADAMO: DIAGNOSIS OF A TERRITORY BETWEEN ACTIVE CONSERVATION AND APPLICATIONS
Proceedings of the 1st Conference DTC Lazio-Centre of Excellence (Lazio Technological District for Cultural Heritage)
2020
Geografia trasversale ed esperienziale
Pratiche di Public Geography Un anno con il Touring Club Italiano alla riscoperta della geografia
2020
Storia della geografia, della cartografia e dei beni geo-cartografici
Pratiche di Public Geography Un anno con il Touring Club Italiano alla riscoperta della geografia
2020
Rigenerazione urbana, turismo sostenibile e valorizzazione del territorio
Pratiche di Public Geography Un anno con il Touring Club Italiano alla riscoperta della geografia
2020
Eventi, manifestazioni e progetti geo-cartografici
Pratiche di Public Geography Un anno con il Touring Club Italiano alla riscoperta della geografia
2020
The Contribution of Immigrants to Multifunctional Agricultural Systems in Italy
SUSTAINABILITY
2019
Pensionati in fuga? Geografie di una nuova emigrazione
2018
Ripensare e rimodulare il passato: progetto di musealizzazione dei materiali geo-cartografici
SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA
2018
The cultural places' valorization through new models of tourism RiMe. Rivista dell'lstituto di Storia dell'Europa Mediterranea. Nuova serie. Ediz. italiana e inglese. Vol. 3: Some results of the CNR/ASRT Project 'History of Peace-building: peaceful relations between East and West (11th - 15th Century)
RIME – RIVISTA DELL’ISTITUTO DI STORIA DELL’EUROPA MEDITERRANEA
2018
Disseminazione scientifica e didattica. Il progetto MAGISTER a confronto con il territorio
Il progetto MAGISTER. Ricerca e innovazione a servizio del territorio
2018
Il patrimonio geo-cartografico del Gabinetto di Geografia della Sapienza Università di Roma. Processo di valorizzazione e patrimonializzazione dei beni culturali geo-storici e cartografici
GEOTEMA
2018
MAGISTER: Multidimensional Archival Geographical Intelligent System for Territorial Enhancement and Representation
SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA
2017
Nuove forme di emigrazione: i pensionati italiani all’estero
L’apporto della geografia tra rivoluzioni e riforme, Atti del XXXII Congresso Geografico Italiano
2017
Una proposta di web storage mapping per lastre fotografiche in vetro
SEMESTRALE DI STUDI E RICERCHE DI GEOGRAFIA
2017
Un puzzle composito di spazi marginali
Geografie disuguali
2017
Geografie disuguali
2017
Pensionati in fuga? Quando non far “di tutta l’erba un fascio”
Rapporto Italiani nel Mondo 2016
2016
Nuovo umanesimo e decrescita serena
Geografia e nuovo umanesimo
2016
Tra importazioni e filiere corte: agricoltura e imprenditoria etnica nell’area laziale
Studi in onore di Emanuele Paratore. Spunti di ricerca per un mondo che cambia
2016
Le lastre fotografiche. Valorizzazione e interpretazione delle fonti geo-fotografiche
2016
« first
< previous
1
2
3
next >
last »
ERC
SH2_11
SH2_12
SH5_7
SH5_8
Interessi di ricerca
Keywords
Geography
historical cartography
Cultural Heritage
musealizzazione
visual geography
Progetti di Ricerca
O.R.I. - Observe, Represent, Imagine: mapping of geo cartographic heritage for the knowledge's organization
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma