Title |
Published on |
Year |
Costituzioni allo specchio. La rinascita democratica in Francia e in Italia dopo la liberazione |
|
2021 |
Una capitale europea. Roma nel 1957 |
SCHIAVA DI ROMA? I 150 anni di una capitale |
2021 |
Crisi e istituzioni. Attuazione, difesa e riforma della Costituzione |
Il comunismo italiano nella storia del Novecento |
2021 |
"E' notevole; ma non è un capolavoro". La fondazione della Quarta Repubblica francese nel dibattito costituente italiano |
NOMOS |
2020 |
La scrittura delle Costituzioni. Il secondo dopoguerra in un quadro mondiale |
|
2020 |
La Costituente italiana. Un percorso europeo |
|
2020 |
Valori, diritti, ideali di riconciliazione. Lo spirito del Congresso dell'Aia all'Assemblea del Consiglio d'Europa |
A settant'anni dal Congresso d'Europa a L'Aja. Unità ideale e unità politica |
2020 |
La delegazione italiana al Parlamento europeo dalla fondazione della CECA alle prime elezioni dirette |
L'Italia nelle istituzioni europee. Storia, politica, integrazione |
2020 |
Rifondare la "République". La sofferta nascita della Costituzione francese del 1946 |
La scrittura delle Costituzioni. Il secondo dopoguerra in un quadro mondiale |
2020 |
Da Jean Monnet agli Spitzenkandidaten. Il percorso storico del Parlamento europeo |
Oltre l'università. Storia, istituzioni, diritto e società, studi per Andrea Romano |
2020 |
"E' notevole; ma non è un capolavoro". La fondazione della Quarta Repubblica nel dibattito costituente italiano |
La Costituente italiana. Un percorso europeo |
2020 |
La rappresentanza nell'Unione europea. Uno sguardo storico |
COSMOPOLIS |
2020 |
Les pionniers du parlementarisme communautaire: les délégués à l'Assemblée Commune de la Ceca (1952-1958) |
El Parlamentarisme en perspectiva històrica. Parlaments multinivell |
2019 |
Luci e ombre del processo costituente europeo negli anni 1999-2005 |
LE CARTE E LA STORIA |
2019 |
La Biblioteca della Camera dei Deputati dall'età liberale alla Repubblica. A proposito del libro di Fernando Venturini |
NOMOS |
2019 |
Un riferimento per la Costituente italiana: il Presidente del Consiglio nella Quarta Repubblica francese |
Il Presidente del Consiglio dei ministri dallo Stato liberale all'Unione europea |
2019 |
La 70° Conferenza dell'International Commission for the History of Representative and Parliamentary Institutions (ICHRPI) |
LE CARTE E LA STORIA |
2018 |
K. Tuori, European Constitutionalism, Cambridge University Press 2015 (review) |
PARLIAMENTS, ESTATES AND REPRESENTATION |
2017 |
I giuristi e la genesi dello Stato sociale in Francia: dalla Liberazione alla Costituzione del 1946 |
QUADERNI FIORENTINI PER LA STORIA DEL PENSIERO GIURIDICO MODERNO |
2017 |
Parlamento ed esecutivo in Francia nella "seconda guerra dei trent'anni" |
Parlamenti di guerra (1914-1945). Caso italiano e contesto europeo |
2017 |