Skip to main content
Ricerc@Sapienza
Toggle navigation
Home
Login
Home
francesco.fronterotta@uniroma1.it
Francesco Fronterotta
Professore Ordinario
Struttura:
DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA
E-mail:
francesco.fronterotta@uniroma1.it
Pagina istituzionale corsi di laurea
Curriculum Sapienza
Publications
Title
Published on
Year
Der Körper als Ursprung der individuellen Seele in Platons Timaios
SOMA. Körperkonzepte und körperliche Existenz in der antiken Philosophie und Literatur
2016
La generazione dell’Intelletto dall’Uno come determinazione dell’indeterminato: gradazione, qualità e quantità
Intensität und Realität. Systematische Analysen zur Problemgeschichte von Gradualität, Intensität und quantitativer Differenz in Ontologie und Metaphysik
2016
Parmenide e gli eleati
Storia della filosofia antica. 1. Dalle origini a Socrate
2016
Gli orientamenti della critica platonica contemporanea
Storia della filosofia antica. 2. Platone e Aristotele
2016
Il significato del verbo noein in De anima III 4
Il Noûs di Aristotele
2016
Cause, causality and causal action in Philebus 26E–27B
Plato’s Philebus
2016
La dottrina eraclitea degli opposti fra identità e negazione
Sapientia veterum. Studi di storia della filosofia dedicati a Marta Fattori
2016
M. Bonazzi-P.L. Donini-F. Ferrari (a cura di), Sistema, tradizioni, esegesi. Il Medioplatonismo
ELENCHOS
2016
Analoghia in Platone: occorrenze e significati
ARCHIVIO DI FILOSOFIA
2016
La pigrizia dello scettico. Due studi recenti intorno al Menone platonico
ALVEARIUM
2016
Thomas M. Tuozzo: Plato’s Charmides. Positive Elenchus in a ‘Socratic’ Dialogue. Cambridge, Cambridge UP 2011
GNOMON
2015
Il non essere e la strategia dello straniero di Elea: deduzione o rimozione?
RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA
2015
Plato’s conception of the self. The mind-body problem and its ancient origin in the Timaeus
Anthropologie in Antike und Gegenwart. Biologische und philosophische Entwürfe vom Menschen
2015
Studi su Aristotele e l’aristotelismo
2015
Sulla natura del genere del diverso nel Sofista
Eleatica 2011: Da Parmenide di Elea al Parmenide di Platone
2015
Il dualismo platonico e lo statuto del mondo sensibile
Senza dualismo. Nuovi percorsi nella filosofia di Platone
2015
Eraclito, il divenire e la dossografia platonicoaristotelica
REVISTA ARCHAI
2015
Conoscenza ed ethos fra anima e corpo nella Repubblica (e nel Timeo) di Platone
Anima-corpo alla luce dell’etica. Antichi e moderni
2015
Alcune osservazioni sui corsi eleatici di Giorgio Colli. Il caso di Zenone
Prospettive. Omaggio a Giuliano Campioni
2015
Verità e opinione in Platone. Una nuova edizione della Doxa di Yvon Lafrance
ELENCHOS
2015
« first
< previous
1
2
3
4
ERC
SH5_8
SH5_9
SH5_11
Interessi di ricerca
Keywords
storia della filosofia
Storia della filosofia antica
platonismo
neoplatonismo
metafisica
Ontologia
epistemologia
Progetti di Ricerca
L'A-TEOLOGIA POLITICA. PUNTI DI VISTA ETERODOSSI SUL TEMA DELLA TEOLOGIA POLITICA
Aria, soffio, spirito: struttura elementare e metafore filosofiche nel pensiero antico, medievale e moderno
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma