Nome e qualifica del proponente del progetto: 
sb_p_2656009
Anno: 
2021
Abstract: 

In un sopraggiunto contesto di crisi dovuta alla pandemia di covid-19, a più di dieci anni di distanza del fallimento della Lehman Brothers, considerabile come uno dei casi più eclatante di dissesto bancario, l'attenzione allo stato dei sistemi bancari si fa sempre più meticolosa.

Il presente progetto di avvio alla ricerca si propone di indagare le cause e gli effetti delle crisi e dei dissesti bancari alla luce di un contesto normativo in cambiamento che ha come obiettivo la solidità e la stabilità del sistema finanziario. Ripercorrendo l'evoluzione della normativa, dopo aver mappato e definito i vari stadi di dissesto verranno analizzati alcuni casi di crisi avvenuti nell'ultimo ventennio. In questo contesto si indagherà sul ruolo che i sistemi di tutela dei depositi istituzionali hanno nelle crisi bancarie.

Al fine di studiare le possibili cause di dissesto, verrà svolta un'analisi dei provvedimenti sanzionatori irrogati delle autorità competenti e delle motivazioni sottostanti, verificando la presenza di possibili correlazioni tra i provvedimenti delle autorità e le crisi bancarie. In questa fase, particolare attenzione verrà inoltre data al fenomeno del moral hazard considerato come uno dei driver principali delle crisi bancarie.

Spostando l'attenzione sugli effetti, aggiungendo portata innovativa al tema trattato, si indagherà sugli effetti che i dissesti bancari hanno avuto sulle economie dei territori in cui le banche in crisi operavano.

Infine, si prenderà in considerazione l'evoluzione del framework normativo di vigilanza in materia bancaria spostando l'attenzione sul fenomeno ESG e sui possibili nuovi rischi che potrebbero impattare sulla stabilità delle banche.

ERC: 
SH1_4
SH1_14
SH1_6
Componenti gruppo di ricerca: 
sb_cp_is_3619262
Innovatività: 

In termini di innovatività di ricerca, il presente lavoro indagherà le crisi bancarie prendendo in considerazione le cause che hanno portato all'evoluzione normativa tutt'ora in corso e in via principale i problemi emersi in tema di moral hazard nei diversi sistemi finanziari ed economici presi in considerazione.

La prima domanda innovativa di ricerca a cui si darà risposta sarà: Esistono e sono quantificabili esternalità negative per i territori dove sono operative banche in stato di dissesto o fallimento? In tal senso, analizzando i dati disponibili si intende prendere in considerazione il tessuto economico, suddiviso in via principale per regione, al fine di analizzare eventuali evidenze dei dissesti sui territori. (I fondi richiesti saranno utilizzati in via principale per materiale, corsi o software utile a rispondere alla presente domanda di ricerca).

La seconda domanda innovativa di ricerca che il presente lavoro si pone è la seguente: Facendo riferimento alla finanza sostenibile, e in particolare ai criteri ESG, potrebbero esserci ulteriori rischi da prendere in considerazione? Ulteriori riflessioni sono, quindi, riconducibili all'integrazione e declinazione dei criteri della finanza sostenibile nei business model bancari e nei vari aspetti organizzativi e operativi che segue il recepimento.

In aggiunta, con il presente progetto, si intende contribuire all'avanzamento dell'attuale ambito di ricerca nelle tematiche prese in considerazione rendicontando e mettendo a fattore comune diversi aspetti quali-quantitativi inerenti il tema oggetto di studio, anche prendendo in considerazione sistemi finanziari ed economici diversi da quelli europei.

In tema di avanzamento delle conoscenze e allo stato dell'arte dei temi tratti, il progetto di avvio alla ricerca si interesserà anche agli schemi di tutela istituzionale (institutional protection schemes conosciuti con il loro acronimo IPS) come definiti dal Capital Requirements Regulation (CRR). In riferimento a tale tema, con il presente lavoro si intende indagare le diverse peculiarità del mercato comunitario. Ad esempio, mentre nel nostro paese non risultano ad oggi censiti tali schemi in uno dei paesi comunitari la loro presenza è ben radicata.

Codice Bando: 
2656009

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma