Il progetto si propone di compiere una mappatura delle forme di distribuzione e circolazione del cinema italiano all'estero, indagando le modalità della sua esportazione e l'insieme delle operazioni che, in un mercato particolarmente rilevante dal punto di vista quantitativo e qualitativo come gli Stati Uniti, contribuiscono a dare forma e a modellare un'idea sia di cinema italiano sia, in modo più ampio, di cultura italiana e made in Italy che passano anche attraverso l'audiovisivo di origine nazionale.
Il progetto vuole prestare attenzione sia agli aspetti economici e produttivi legati all¿esportazione dei film italiani, sia alle loro ricadute discorsive, simboliche e culturali. L'obiettivo specifico è una ricostruzione storica dei processi di costruzione dell'immagine dell'Italia negli Stati Uniti attraverso il cinema. La ricerca prenderà in esame un vasto periodo di tempo: dal secondo dopoguerra, nello specifico dal 1948, data di uscita di Roma città aperta di Roberto Rossellini negli Stati Uniti (primo film non americano a superare un milione di dollari d'incasso al botteghino), al 2020, anno in cui viene trasmessa nella televisione americana la seconda stagione della serie televisiva L'amica geniale, prima co-produzione tra il servizio pubblico italiano (RAI) e il più importante cable network statunitense (HBO).
La ricerca avrà un andamento sia cronologico che tematico. Per ogni macro-periodo individuato, sarà trattata la rilevanza di uno specifico genere/tendenza/movimento in relazione alla sua circolazione storica negli Stati Uniti. Ogni ambito individuato, dunque, seguirà l¿impostazione metodologica precedentemente esposta: a) analisi della distribuzione dei film negli Stati Uniti (dinamiche di circolazione, con particolare attenzione alle strategie di promozione); b) analisi della ricezione critica dei film sulle riviste americane specializzate o generaliste dell¿epoca; c) analisi testuale (soprattutto in relazione ai temi che emergeranno dalla ricezione critica).
Nello specifico, la ricerca sarà finalizzata alla produzione di un volume di sintesi sul rapporto tra cinema, media audiovisivi, e società americana/italiana, sui modelli di promozione di una specifica immagine dell'Italia negli Stati Uniti e sulle pratiche di affermazione del cinema italiano all'estero, sull'utilizzo del cinema italiano nella creazione di relazioni culturali tra i due paesi, sull'affermazione di un'immaginario dell'Italia negli Stati Uniti fortemente veicolato dai film, sul ruolo delle audience e dei discorsi sociali che accompagnano l'uscita dei film in sala e la loro longevità successiva.