Imaging Cardiovascolare Avanzato con TC ed RM
Il gruppo di ricerca Imaging Cardiovascolare Avanzato con TC ed RM ha sede presso l’ICOT di Latina e si occupa di esplorare, sviluppare e ottimizzare il ruolo delle tecniche di imaging avanzato nello studio delle malattie cardiovascolari, con l’obiettivo di tradurre l’innovazione tecnologica in un beneficio concreto per i pazienti.
L’attività di ricerca si concentra sull’utilizzo di tomografia computerizzata di ultima generazione e risonanza magnetica cardiaca per la valutazione non invasiva dell’anatomia coronarica, della funzione ventricolare, della perfusione miocardica e delle caratteristiche del tessuto miocardico. Vengono sviluppati e applicati protocolli dedicati per la caratterizzazione delle placche aterosclerotiche, la quantificazione della fibrosi e l’analisi della funzione miocardica mediante parametri avanzati.
Le principali linee di ricerca includono:
-
sviluppo e validazione di biomarcatori di imaging quantitativo per la predizione del rischio cardiovascolare;
-
analisi integrata di dati di imaging, clinici e laboratoristici in un’ottica di medicina di precisione;
-
applicazione di metodi di analisi automatizzata e di intelligenza artificiale (machine learning e deep learning) per la standardizzazione e l’ottimizzazione dell’interpretazione delle immagini.
Il gruppo collabora con cardiologi, radiologi, fisici medici, ingegneri biomedici e data scientist, promuovendo studi clinici prospettici e retrospettivi, oltre a progetti metodologici orientati all’innovazione tecnologica e all’ottimizzazione dei percorsi diagnostico-terapeutici presso l’ICOT di Latina.
Attraverso queste attività, il gruppo Imaging Cardiovascolare Avanzato con TC ed RM mira a migliorare l’appropriatezza e l’efficacia dell’imaging cardiovascolare, riducendo quando possibile l’esposizione a radiazioni e mezzi di contrasto e supportando una gestione clinica più tempestiva, sicura e personalizzata del paziente.
