Anno: 
2017
Nome e qualifica del proponente del progetto: 
sb_p_576732
Abstract: 

La ricerca proposta rappresenta un modello moderno e completo di indagine tassonomica e viene proposto per un genere (Limonium) particolarmente critico e di grande interesse sia biogeografico che conservazionistico.
Le indagini molecolari, cariologiche e biometriche su questo genere sono relativamente scarse, in quanto ad oggi la grande maggioranza dei taxa sono conosciuti e descritti esclusivamente su base qualitativa morfologica. Con riferimento ai taxa italiani e laziali, tali indagini mancano completamente.
Lo studio sistematico proposto chiarirà il numero di taxa endemici di Limonium della costa e delle isole del Lazio e il loro stato di conservazione. Sulla base dei nuovi dati raccolti (biometrici, cariologici e molecolari) si potrà proporre una ridefinizione tassonomica dei taxa che rispecchi la filogenesi del gruppo. Alla luce dei risultati ottenuti, si potrà procedere infine alla riformulazione dello stato di conservazione di questi endemiti sulla base del protocollo IUCN. Un ulteriore prodotto dell¿indagine consisterà nel fornire indicazioni sulla più idonea gestione degli ambienti costieri.

Componenti gruppo di ricerca: 
sb_cp_is_717335
sb_cp_is_738322
sb_cp_es_105372
sb_cp_es_105371
Innovatività: 

La ricerca proposta rappresenta un modello moderno e completo di indagine tassonomica e viene proposto per un genere (Limonium) particolarmente critico e di grande interesse sia biogeografico che conservazionistico.
Le indagini molecolari, cariologiche e biometriche sul genere Limonium sono relativamente scarse, in quanto ad oggi la grande maggioranza dei taxa sono conosciuti e descritti esclusivamente su base qualitativa morfologica. Con riferimento ai taxa italiani e laziali, tali indagini mancano completamente.
Lo studio sistematico proposto è dunque certamente innovativo, almeno per questo gruppo di taxa, essendo condotto, per la prima volta, secondo i metodi della moderna tassonomia; esso chiarirà il numero di taxa endemici di Limonium della costa e delle isole del Lazio e il loro stato di conservazione. Un ulteriore prodotto dell'indagine consisterà nel fornire indicazioni sulla più idonea gestione degli ambienti costieri.
Il modello di ricerca infine potrà rappresentare un valido strumento di indagine anche per altri gruppi tassonomici critici della flora italiana.

Codice Bando: 
576732
Keywords: 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma