comparazione sociale

La classe scolastica come riferimento sociale della persona: effetti sul bullismo e sul confronto sociale tra gli studenti

I gruppi rappresentano un fondamentale riferimento per gli individui nel corso di tutta la loro esistenza. Se ciò è vero per gli adulti, nei giovani le relazioni che si intrattengono all’esterno dei riferimenti familiari finiscono per rappresentare, col crescere dell’età, una bussola esistenziale per trovare le coordinate della propria identità personale e sociale (Livi & Rullo, 2017).

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma