. La sorveglianza delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) in terapia intensiva (TI): l’importanza delle evidenze empiriche locali nell’individuazione di strategie efficaci di contenimento.
INTRODUZIONE:
È ben noto che l’adozione di un sistema di sorveglianza per monitorare il tasso di infezioni costituisce il primo passo per ridurre la frequenza delle ICA e identificare i problemi locali e le priorità su cui agire. A tal proposito dal 2016 è stata attivata presso la TI dell’Azienda Policlinico Umberto I di Roma una sorveglianza attiva delle ICA, integrata da monitoraggi microbiologici ambientali, sorveglianza dei comportamenti professionali e tipizzazione biomolecolare dei ceppi isolati.
MATERIALI E METODI: