children and pre-adolescent

Sviluppo di un'identità positiva, relazioni famigliari, e coming out in persone appartenenti a minoranze sessuali e di genere

Sviluppo di un'identità positiva, relazioni famigliari, e coming out in persone appartenenti a minoranze sessuali e di genere

Il gruppo di ricerca si concentra sullo studio del processo di coming out come compito di sviluppo aggiuntivo per le ragazze, i ragazzi e l3 ragazz3 LGBTQIA+.  Dalle attività di questo gruppo sono stati prodotti lavori scientifici che hanno contribuito alla letteratura nazionale e internazionale. L’obiettivo principale è promuovere il processo del coming out in diversi contesti di vita, individuando i fattori di rischio e protezione che possono inibire oppure facilitare tale processo di sviluppo.

Il benessere delle persone appartenenti a minoranze sessuale e/o di genere: un approccio evolutivo

Il benessere delle persone appartenenti a minoranze sessuale e/o di genere: un approccio evolutivo

Il gruppo di ricerca si concentra sulle variabili in grado di predire il benessere delle persone appartenenti a minoranze sessuali e di genere (LGBTQ+).

The italian version of the Alexithymia Questionnaire for Children (AQC). Factor structure and reliability

The aims of the study were to investigate factor structure and reliability of the Alexithymia Questionnaire for Children (AQC), originally validated by Rieffe et al. (2006), on an Italian population. A total sample of 1265 participants, ranging in age from 8 to 14 years, filled in the Italian version of the AQC and 160 children also completed the Youth Self Report (YSR), during school time. A sub-sample (N = 60) was retested after eight weeks for an assessment of the measure’s stability.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma