Antonio Miotto

Angiola Massucco Costa, Antonio Miotto e la nascita della “moderna” psicologia sociale italiana

L’analisi è il frutto dell’applicazione di diversi modelli di triangolazione a un programma di ricerca, di durata ventennale, sulle origini della psicologia sociale (PS) italiana. A livello metodologico si sono triangolate metodologie quantitative e qualitative, mentre a livello dei dati si sono triangolati dati lessicografici – titoli e nomi degli autori di 559 articoli pubblicati sulla “Rivista di Psicologia”, dal 1905 al 1952 - e dati numerici – variabili editoriali e di contenuto.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma