odontoiatria pediatrica

Endodonzia in odontoiatria pediatrica

Può una disciplina che si occupa del paziente in età evolutiva non cercare un continuo progresso? Assolutamente no. E lo dimostra questa seconda edizione, che approfondisce ed espande il panorama dell'odontoiatria pediatrica già ampiamente esplorato dall'edizione precedente. In 24 capitoli il trattamento del paziente in età evolutiva viene esaminato in ogni aspetto: da come approcciare il paziente, alla prevenzione, al trattamento conservativo nella patologia cariosa.

La patologia cariosa e metodiche di prevenzione

Questa guida nasce da un'equilibrata e consolidata collaborazione, che vede Pediatri di Famiglia (PdF) e Odontoiatri alleati nella campagna di prevenzione delle patologie odontoiatriche in età pediatrica, mettendo cosi in atto un progetto inter-societario. Nasce, certamente, con lo scopo specifico di affrontare la prevenzione delle patologie orali ma anche con quello di promuovere un rapido riconoscimento di queste patologie al fine di indirizzare i bambini e gli adolescenti alla consulenza odontoiatrica nei tempi e nei modi corretti e condivisi.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma