PBBD

BIM 7D. La dimensione della sostenibilità nei sistemi BIM in ottica di Healthy Buildings

Gli studi condotti in questi ultimi decenni hanno documentato un progressivo aumento in assoluto delle sostanze
inquinanti nell’aria indoor. Tra le esigenze di benessere, si è ormai consolidata l’importanza di igiene
e salute degli utenti, dato che la popolazione trascorre in media oltre il 90% del proprio tempo all’interno degli
spazi costruiti, essendo quindi particolarmente esposti a presenza di inquinamento indoor e scarsa qualità
dell’aria a fianco di criticità termoigrometriche, che nell’insieme possono avere importanti impatti sulla salute.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma