La pianificazione della sicurezza nei progetti di bonifica dei siti contaminati
Gli interventi di bonifica o di messa in sicurezza dei siti contaminati comportano quasi sempre lavori di ingegneria civile; in tale ambito i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori devono essere gestiti secondo le disposizioni del Titolo IV del D.Lgs. 81/2008 (“Cantieri temporanei e mobili”). Ad oggi sono state riscontrate criticità nella redazione dei documenti richiesti ex lege in fase progettuale per identificare, valutare e gestire i suddetti rischi.