Andiamo un poco fra le corazze e li strepiti di morte. Gli Avvisi della Biblioteca Vaticana e la Guerra dei Trent’Anni
Lo studio si concentra su un campione di più di quattrocento "avvisi" manoscritti della Biblioteca Apostolica Vaticana, relativi agli anni 1631-35 e 1638.
Ne scaturisce un quadro articolato: il notiziario manoscritto di argomento bellico era minuzioso. Il culto del dettaglio costituiva la cifra della sua credibilità. Quando poi trattava di battaglie, come quella di Lützen, chi scriveva i fogli manoscritti di notizie non cedeva al clima di scontro confessionale visibile nei testi a stampa.