RIAP

Valorizzare il patrimonio del Registro Italiano ArtroProtesi (RIAP): un passo necessario per migliorare la qualità delle cure e la sicurezza del paziente

Nel 2020 il Registro Italiano ArtroProtesi (RIAP) ha compiuto 10 anni dalla sua fondazione presso
l’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Il numero degli interventi di artroprotesi in Italia cresce ogni anno mediamente
del 4,2%. Istituito con la finalità di tutelare la sicurezza del paziente protesizzato e migliorare la qualità delle cure,
il RIAP ha oggi tutti i prerequisiti per essere pienamente operativo e rispondere a quanto previsto dalle norme
nazionali ed europee. Con la pubblicazione del Regolamento previsto dal DPCM del 3 marzo 2017 ne sarà stabilito

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma