atti infragruppo

La revocatoria degli atti infragruppo nel CCI: prime considerazioni

L'art. 290 del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza di cui al d.lgs. n. 14 del 2019 (di seguito, c.c.i.) introduce (per la prima volta) nella legge generale del concorso una disciplina avente ad oggetto l'inefficacia degli atti posti in essere da un'impresa appartenente ad un gruppo, assoggettata alla procedura concorsuale “maggiore” (oggi, liquidazione giudiziale), a favore di altre imprese del medesimo gruppo.

La revocatoria degli atti infragruppo CCI: prime considerazioni

Il saggio ha ad oggetto le disposizioni con le quali il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza di cui al D.Lgs. n. 14/2019 introduce nella legge ge- nerale del concorso una disciplina avente ad oggetto l’inefficacia degli atti posti in essere da un’impresa appartenente ad un gruppo, la quale sia assoggettata alla procedura concorsuale “maggiore” (oggi, liquidazione giudiziale), a favore di altre imprese del medesimo gruppo.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma