saggezza dionisiaca

La saggezza dionisiaca come sapere della superficie. Un percorso nietzscheano

Obiettivo del libro è mostrare come la figura concettuale del “tragico”, in quanto espressione di un autentico “sapere della superficie”, possa essere fruttuosamente ricompresa mettendola in relazione con la riflessione che il giovane Nietzsche sviluppa, nella "Nascita della tragedia", intorno all’antico Coro dei Satiri. Agli occhi del Satiro, infatti, l’apparenza diventa l’orizzonte di manifestatività di una verità che esige di essere pensata non già come pieno svelamento del nascosto, ma piuttosto come transito infinito del senso: come indefinita apertura al significare.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma