progetto di territorio

Il progetto di territorio per la tutela e la valorizzazione integrata del patrimonio urbano storico

In recent years the historical urban patrimony has seen new threats to its protection, some common to different contexts, others more specific: from the pressures to the homologation of the processes of globalization, to the unsustainable consumption of resources; from a further intense urbanization process in some contexts, to the emptying of the population in others; from the settlement pressures to the territories on the margins of the protected historical areas, to the emergence of issues related to the construction of equipment for the production of energy from renewable sources.

La tutela e la valorizzazione del patrimonio storico e ambientale come fattori guida di un progetto di territorio per la Valle Peligna in Abruzzo

L’obiettivo del presente contributo è raccontare gli esiti parziali di una ricerca in corso che, mediante l’approccio del progetto di territorio, mira ad individuare elementi di riflessione utili alla definizione di strategie, processi e azioni di tutela e valorizzazione dell’ambito della Valle Peligna in Abruzzo.
Un’area caratterizzata da alcune fragilità essenzialmente legate alla concentrazione della pressione insediativa sul centro principale (Sulmona) e allo spopolamento dei centri disposti sui rilievi circostanti.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma