Biennale

Da Venezia a Venezia. Intervista a Marco Solari e ad Alessandra Vanzi

L’intervista documenta il percorso di avvicinamento al teatro di Marco Solari e Alessandra Vanzi che culmina con il viaggio a Venezia alla Biennale di Luca Ronconi del 1975. Il contributo dà conto di quella esperienza e in particolare del lavoro con Grotowski all’isola di San Giacomo in Palude, che rappresenta uno snodo cruciale nella loro formazione e un riferimento duraturo della loro storia artistica, attraverso ricordi e testimonianze che restituiscono aspetti significativi e vicende inedite e sconosciute.

Pisa, la Biennale anfibia

Report dalla terza edizione, “Tempodacqua”, diretta da Alfonso Femia: una riflessione sul tema ambientale e la resilienza urbana e territoriale. PISA. «Getta il tuo pane sull’acqua, perché dopo molto tempo tu lo ritroverai». Il passaggio, tratto dal libro biblico dell’Ecclesiaste, esprime il significato e insieme la forma che il tema della Biennale propone per la sua terza edizione, “Tempodacqua” (dal 21 novembre all’1 dicembre).

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma