democrazione liberali

Recensione a A. Barbera (a cura di), Le basi filosofiche del costituzionalismo, Roma-Bari, Laterza, 2019

La compresenza, nel volume, delle riflessioni di studiosi di diversa provenienza e
sensibilità (costituzionalisti, filosofi e sociologi del diritto, studiosi delle dottrine e delle
istituzioni politiche), conferma l’importanza dell’impostazione metodologica che vede nella
storia costituzionale un terreno di riflessione comune a diverse discipline della conoscenza,
perché «campo di azione che riguarda la società stessa, la cultura politica e costituzionale, le
dottrine e le istituzioni».

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma