Congregazione del Buon Governo

Introduzione

A metà dell’Ottocento, il primato commerciale che aveva distinto Senigallia nel secolo passato era decisamente tramontato. Nella vicenda della città adriatica la prima metà del secolo corrisponde quindi ad un vero e proprio crinale storico, e le prospettive che in quel momento si aprono delineano definitivamente una condizione ridimensionata, di peso regionale, improntata ormai al ruolo turistico che la collocazione sulla costa le garantisce.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma