visual culture

Architettura e cultura visuale. Esperienza, comunicazione e controllo dell'architettura attraverso le sue componenti visive

L'architettura, insieme agli spazi abitabili, genera immagini e dalle immagini trae spunto e ispirazione. Per questo motivo la materia architettonica è riconducibile ad un progetto interdisciplinare di analisi e critica dei linguaggi visivi come quello dei visual studies, incentrati sull'indagine della visual culture.

Da immagini a visioni: riflessi di cultura visuale nelle copertine de "Le Vie d'Italia" tra il 1917 e il 1935. From Images to Visions: reflections on visual culture from the covers of "Le Vie d'Italia" from 1917 to 1935

Il paper propone una riflessione sull’illustrazione nei manifesti pubblicitari in Italia adottando allo scopo le copertine della rivista del TCI Le Vie d’Italia che, tra il 1917 e il 1935, per costruire il nuovo sguardo degli Italiani, invece delle tradizionali bellezze del Paese, ogni mese espongono la marca di un prodotto italiano. Dallo studio emerge come fin dalle prime sperimentazioni l’illustrazione pubblicitaria abbia collaborato alla formazione della “cultura visuale” che caratterizza la prima metà del ‘900.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma