Caetani

L'architettura di Ninfa dal Medioevo ai restauri novecenteschi

Definita da Gregorovius "la Pompei del Medioevo", Ninfa costituisce uno dei siti medievali più promettenti per lo studio delle architetture civili e domestiche del Medioevo italiano. Praticamente abbandonata alla fine del XIV secolo, conserva quasi inalterata la facies di un abitato medievale privo di superfetazioni e stravolgimenti di epoche successive, salvo una reinterpretazione in chiave di giardino romantico, operata agli inizi del XX secolo daòl suo proprietario, Gelasio Caetani.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma