Un metodo per l'elaborazione del piano di manutenzione dopo il restauro
Questo contributo ha come finalità la presentazione di un metodo per l’elaborazione del piano di manutenzione del Palazzo della Cancelleria a Roma, atto a preservare la materia restaurata, che si caratterizzi per praticità ed efficienza. Il sistema che si propone prevede l’utilizzo della tecnologia Building Information Modeling, attraverso la quale sarà possibile ottimizzare tempo e risorse economiche, organizzando le attività in grado di controllare, correggere e rallentare il normale degrado dei materiali costituenti l’opera architettonica.