Cattolicesimo politico tedesco e critica della teologia politica tra Alois Dempf e Erik Peterson
Partendo dai casi specifici di Erik Peterson ed Alois Dempf, il saggio esplora le direttrici teologico-politiche più urgenti del cattolicesimo politico tra le due guerre, indagandone il concetto di Reich e il ruolo dell'angelologia nella riformulazione di concetti politici del proprio tempo.