letteratura tedesca contemporanea

L'estraneo dentro di noi. Elaborazione della colpa nazista in Gunter Grass e Uwe Timm

Il testo affronta la questione dell'estraneo nei romanzi di Guenter Grass "Il passo del gambero" del 2002 e "Come mio fratello" di Uwe Timm (2004). In entrambe queste prove narrative di celebri autori tedeschi contemporanei, al cui centro vi è la questione dell'elaborazione della memoria del secondo conflitto bellico e del nazionalsocialismo, si rintraccia una presenza epifanica dell'estraneo che si rivela etimologicamente come l'Unheimlich freudiano: ovvero come qualcosa di familiare che riappare in forma spettrale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma