comune

Estrattivismo contro il comune. Venezia e l'economia turistica

L’articolo si propone come un contributo all’analisi dell’economia turistica a partire dall’impiego del concetto di estrattivismo, con un’attenzione privilegiata agli effetti di questa economia nel contesto urbano. Attraverso un’analisi delle vicende della città di Venezia, si proveranno ad approfondire le specificità riguardanti l’affermazione di questo modello nelle città storiche (o città d’arte), che caratterizzano fortemente lo scenario italiano e mediterraneo.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma